Luna |
25 novembre 2021
Luna piena
Ripresa effettuata domenica 14 Aprile 2013 presso il Parco Astronomico “La Torre del Sole” a Brembate di Sopra (BG). La Luna è l’unico satellite naturale della Terra. Il suo nome proprio viene...
Stelle e Ammassi |
25 novembre 2021
M 45 – Ammasso delle Pleiadi
Ripresa effettuata sabato 29 Novembre 2016 da Brumano (BG) Le Pleiadi sono un Ammasso di stelle nella costellazione del Toro che tutti quanti abbiamo sicuramente notato ogni volta che abbiamo...
Larghi Campi |
25 novembre 2021
Largo Campo Costellazione del Cigno
Ripresa effettuata mercoledì 20 Settembre 2017 da Grassobbio (BG) e RGB dai Piani dell’Avaro (BG) Ripresa a largo campo della Costellazione del Cigno HRGB Strumentazione: Obiettivo Pentax Star...
Larghi Campi |
25 novembre 2021
Sadr e Nebulosa Crescente nella costellazione del Cigno
Ripresa effettuata mercoledì 20 Settembre 2017 da Grassobbio (BG) Prima prova di ripresa in H-Alpha a largo campo dell’area attorno alla stella Sadr nella costellazione del cigno. In alto a...
H-alpha |
25 novembre 2021
NGC 1499 Nebulosa California (costellazione del Cefeo)
Ripresa effettuata Domenica 08/11/2020 dal Grassobbio (BG) La Nebulosa California è una nebulosa ad emissione visibile nella costellazione di Perseo. Fu scoperta da Edward Emerson Barnard nel 1884 ed è...
H-alpha |
25 novembre 2021
IC 434 Primo Test Moravian G3 16200 Mark II
Ripresa effettuata da casa (BG) Strumentazione:Takahashi FSQ 106 EDX IIICCD Moravian G3 16200 Mark IITelescopio guida Tecnosky 60/400Camera guida StarlightXpress Lodestar X2Montatura GEM 2 Yalo Astronomia Scatti:6 x 1200″ Filtro...
H-alpha |
25 novembre 2021
NGC 2237 – Nebulosa Rosetta
Ripresa effettuata domenica 17 Gennaio 2016 da Grassobbio (BG) La Nebulosa Rosetta è una vasta nube di gas e polveri che si estende per un’area di oltre 1 grado di diametro, circa cinque...
H-alpha |
25 novembre 2021
Nebulosa Velo
Ripresa effettuata Domenica 04 Luglio 2020 Strumentazione:RC GSO 10″ rid a F 1527CCD Moravian G3 16200 Mark IITelescopio guida STelescopio tecnosky 60/400Camera guida StarlightXpress Lodextar X2Montatura Gem 2 Scatti:12 x...
H-alpha |
25 novembre 2021
NGC 7380 – Nebulosa del Mago
Ripresa effettuata sabato 26 Novembre 2016 da Grassobbio (BG) La nebulosa NGC 7380, detta Nebulosa del Mago (o Wizard Nebula, così soprannominata per il suo aspetto), è una regione di formazione...
H-alpha |
25 novembre 2021
IC 443 – Nebulosa Medusa
Ripresa effettuata domenica 27 Novembre 2016 da Grassobbio (BG) IC 443 (la Nebulosa Medusa) è un grande resto di supernova con un diametro di circa 45′, situato nei pressi della...